Maltempo, danni in tutto il Trentino-Alto Adige: famiglie evacuate

Alberi sradicati, black out elettrici, tetti portati via dal vento e fiumi esondati: è stata la notte di maltempo che si è abbattuta su tutto il Trentino-Alto Adige. A Fleres il sindaco ha ordinato agli abitanti di non lasciare le abitazioni: il fiume è esondato in più parti costringendo la protezione civile a far evacuare 30 famiglie. Esonda il fiume Oglio in Valcamonica, nel territorio comunale di Monno (Brescia), sferzato da vento e grandine.

In Trentino sono stati centinaia gli interventi dei vigili del fuoco che sono ancora al lavoro per ripristinare la circolazione. A Trento un albero è piombato addosso a una casa ostruendo il traffico, mentre a San Michele all’Adige il vento ha spazzato via parte del tetto del convitto dell’istituto agrario. A Lavis un altro albero ha colpito in pieno un’auto in sosta. Acqua alta e vento fortissimo al Lago di Caldonazzo, dove una raffica di fulmini si è abbattuta su diverse abitazioni mandando in tilt le comunicazioni e la rete elettrica. Smottamenti e frane hanno interrotto la circolazione sulle strade di montagna della val di Fiemme, alpe Cimbra e Valsugana.

Da AslimItaly

L’obiettivo principale dell’associazione è quello di tutelare le esigenze quotidiane degli imprenditori creando le giuste sinergie per alleggerire le difficoltà delle imprese. L'associazione nasce per tutelare il prossimo ed il debole, combattendo la vera malagiustizia: burocratizzazione, abusi bancari, sentenze inadeguate. Scriveteci: redazione@aslimitaly.it !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *