La Criptoeconomia infonde dubbi tra gli utenti della rete e certamente non tutte le persone sanno realmente  cosa sia o come funzioni. Il termine può sembrare “ambiguo”proprio perché suggerisce  un modello parallelo dell’economia. Satoshi Nakamoto è la mente ideatrice che si cela dietro quella che a tratti sembra una innovazione ma anche una vera e propria incognita. Gli investitori di “Bitcoin”, ovvero bit-moneta, vengono definiti Miners (minatori) e il valore stesso della moneta dipende dalla “fedeltà temporale” cui dipendono (in)direttamente. Questa nuova economia su cui si basano i gettoni(token) va evolvendosi rapidamente, con i suoi pro e contro, perché se da un lato garantisce celerità di transazioni facilitando gli scambi e gli acquisti, da un lato il suo anonimato garantisce la riservatezza ma può anche favorire contrattazioni criminose.

Da ALESSANDRO FUCCI

Tributarista di Esperienza. Esperto in Fisco e Tasse. Classe '77 . Conosciuto per la capacità di risollevare gli imprenditori in difficoltà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *