Cala l’evasione fiscale. Nel 2018 si registrano, sottratti all’erario risorse fiscali pari a 90,5 mld. L’anno precedente erano 96,3. Più nel dettaglio segna una flessione l’evasione Iva. Nel 2019 (dati in via di consolidamento) Nel 2019 si registra una riduzione, ascrivibile quasi esclusivamente al gap dell’Iva, che diminuisce di 5 miliardi di euro, passando da 32 miliardi di euro nel 2018 a 27 miliardi di euro nel 2019.E’ quanto emerge dal rapporto sull’evasione fiscale e contributiva 2021 allegato alla Nadef che quest’anno illustra anche gli obiettivi della lotta all’evasione con il pnrr (piano nazionale di ripresa e resilienza). «La riduzione del tax gap assumerà nei prossimi anni un ruolo di rilievo anche alla luce dell’attuazione del programma Next Generation EU (NGEU)», si legge nel documento, «che contribuirà al rafforzamento di un percorso di crescita stabile e durevole degli Stati membri nella fase post-pandemica».

Da ALESSANDRO FUCCI

Tributarista di Esperienza. Esperto in Fisco e Tasse. Classe '77 . Conosciuto per la capacità di risollevare gli imprenditori in difficoltà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *