In Italia mancano i magistrati. In particolare, i giudici di pace.

Confrontando i numeri della pianta organica con i magistrati effettivamente in servizio, nel civile si riscontra un tasso di scopertura del 12% per i giudici ordinari e del 26,1% per quelli onorari. Per quanto riguarda i giudici di pace, il tasso sale addirittura al 67,1%.

Oltre alla carenza di magistrati, il comparto giustizia ha dovuto scontare anche l’effetto del Covid in merito ai tempi dei processi; se nel 2019, infatti, un processo civile durava in media 356 giorni, nel 2020 si è arrivati a 457. E’ quanto emerge dal rapporto realizzato da Confartigianato imprese Veneto sui numeri del Ministero della giustizia e del Consiglio nazionale della magistratura.

Da AslimItaly

L’obiettivo principale dell’associazione è quello di tutelare le esigenze quotidiane degli imprenditori creando le giuste sinergie per alleggerire le difficoltà delle imprese. L'associazione nasce per tutelare il prossimo ed il debole, combattendo la vera malagiustizia: burocratizzazione, abusi bancari, sentenze inadeguate. Scriveteci: redazione@aslimitaly.it !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *