Long Covid, da febbre a mialgie: tutti i sintomi e le indicazioni dell’Iss

L’Istituto superiore di Sanità ha fatto il punto sul cosiddetto “long Covid”, ossia la persistenza di sintomi, come fatica, astenia, febbre e mialgie, che non si esauriscono nelle prime settimane della fase acuta sintomatica. L’Iss ha pubblicato online il report “Indicazioni ad interim sui principi di gestione del Long-Covid”.

L’Iss spiega che la condizione di long Covid ha richiesto la creazione di percorsi locali di diagnosi e assistenza basati su un approccio multidisciplinare. Le manifestazioni cliniche sono molto variabili e i sintomi sono numerosi ed eterogenei,le manifestazioni sono state divise in due categorie: manifestazioni generali manifestazioni organo-specifiche. Tra le prime, l’Iss rileva fatica persistente/astenia, stanchezza eccessiva, febbre, debolezza muscolare, dolori diffusi, mialgie, artralgie, peggioramento dello stato di salute percepito, anoressia, riduzione dell’appetito, sarcopenia. Per quanto riguarda le manifestazioni organo-specifiche, si evidenziano problemi polmonari come dispnea, affanno e tosse persistente. Tra gli altri sintomi, però, sono stati segnalati anche disturbi cardiovascolari, neurologici, gastrointestinali, psichiatrici. L’Iss segnala che è perciò molto importante l’identificazione del paziente Long Covid.

Da AslimItaly

L’obiettivo principale dell’associazione è quello di tutelare le esigenze quotidiane degli imprenditori creando le giuste sinergie per alleggerire le difficoltà delle imprese. L'associazione nasce per tutelare il prossimo ed il debole, combattendo la vera malagiustizia: burocratizzazione, abusi bancari, sentenze inadeguate. Scriveteci: redazione@aslimitaly.it !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *