Dopo il tema di italiano, gli esami di Maturità 2023 proseguono con la seconda prova scritta, con tracce elaborate dal ministero a seconda dell’indirizzo e delle materie.

Ancora una volta si è partiti alle 8:30 con latino (un brano di Seneca) per il liceo Classico, matematica (due problemi che richiedono lo studio di una funzione) per lo Scientifico e prima lingua e cultura straniera per il liceo Linguistico. Anche il secondo scritto, come il primo, ha carattere nazionale e si svolge in contemporanea in tutti gli istituti. La durata varia a seconda dell’indirizzo: 6 ore al Classico, 4-6 ore Scientifico e Linguistico e tre giorni per 6 ore al giorno all’Artistico.

Fonte: TGCOM 24

Da AslimItaly

L’obiettivo principale dell’associazione è quello di tutelare le esigenze quotidiane degli imprenditori creando le giuste sinergie per alleggerire le difficoltà delle imprese. L'associazione nasce per tutelare il prossimo ed il debole, combattendo la vera malagiustizia: burocratizzazione, abusi bancari, sentenze inadeguate. Scriveteci: redazione@aslimitaly.it !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *