L’utilizzo del cortile va sempre garantito a tutti i condomini, al pari degli altri beni e servizi in comune. E così anche il cambio di destinazione d’uso di un locale ad autorimessa, per quanto legittimamente autorizzato dagli uffici comunali, non legittima di per sé un diverso e più ampio utilizzo del cortile tale da alterarne la funzione originaria e comprometterne lo stato di conservazione. Questo l’interessante chiarimento che arriva dalla recente ordinanza n. 28080 del 14 ottobre 2021 con la quale la seconda sezione civile della Corte di cassazione ha spiegato a quali condizioni può considerarsi vietato il diverso utilizzo di un immobile di proprietà esclusiva che possa avere delle ricadute negative sui beni e i servizi oggetto della comunione.

Da AslimItaly
L’obiettivo principale dell’associazione è quello di tutelare le esigenze quotidiane degli imprenditori creando le giuste sinergie per alleggerire le difficoltà delle imprese. L'associazione nasce per tutelare il prossimo ed il debole, combattendo la vera malagiustizia: burocratizzazione, abusi bancari, sentenze inadeguate. Scriveteci: redazione@aslimitaly.it !