Governo: è sempre “Milleproroghe”

Redazione, 8 gennaio 2021 – E’ finita come tutti gli anni passati: il 31
dicembre scorso è stato approvato il cosiddetto Milleproroghe.
In sostanza, si prolungano i tempi di atti che dovevano entrare in
vigore entro l’anno e che, invece, non lo sono stati.
E’ così da tempo immemore, il che è la dimostrazione che il Governo,
questo e gli altri passati, non riesce ad attuare provvedimenti in tempo
utile.
Se così è, sorge spontanea la domanda: come farà il Governo ad attuare
il Recovery Plan, cioè il Piano nazionale per la ripresa e la
resilienza, ovvero, a utilizzare i fondi del Next Generation EU?
Il Piano deve essere approvato entro febbraio e portato in sede europea,
poi ci saranno i progetti attuativi. Chi gestirà il Piano e i relativi
progetti? La struttura amministrativa attuale, cioè i ministeri? In caso
affermativo, occorrerebbe riformare la pubblica amministrazione.
Qualcuno del Governo ci sta pensando? O si pensa di gestire il Piano con
le modalità del Milleproroghe?

Da AslimItaly

L’obiettivo principale dell’associazione è quello di tutelare le esigenze quotidiane degli imprenditori creando le giuste sinergie per alleggerire le difficoltà delle imprese. L'associazione nasce per tutelare il prossimo ed il debole, combattendo la vera malagiustizia: burocratizzazione, abusi bancari, sentenze inadeguate. Scriveteci: redazione@aslimitaly.it !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *