Redazione 01 Gennaio 2021

Vale 40 miliardi la Legge di Bilancio 2021 che prevede interventi a sostegno dei lavoratori e dell’occupazione, delle famiglie, del turismo, della sanità e molto altro. Stop ai contributi per gli autonomi, assegno unico familiare, incentivi per l’acquisto di un’auto nuova e Superbonus ristrutturazioni sono solo una piccola parte di tutto ciò che è contenuto nella Manovra. Ecco qualche novità interessante per la vita quotidiana, e per la famiglia:

Famiglie: Partendo dalla famiglia, nel 2021 arriva l’assegno unico familiare, con risorse per 3 miliardi di euro, che sostituisce altri sgravi fiscali. Si tratta di un contributo ai nuclei con uno o più figli che viene erogato fino al 21esimo anno d’età; il bonus bebè è stato rifinanziato per tutti i nati nel 2021.

Il congedo obbligatorio di paternità sale da 7 a 10 giorni, mentre in arrivo ci sono 50 milioni per favorire il rientro al lavoro delle neo mamme.

È stato istituito anche il Fondo per il finanziamento dell’accoglienza di genitori detenuti con bambini al seguito in case famiglia e in case-alloggio, per l’accoglienza residenziale dei nuclei mamma-bambino. Il fondo ha una dotazione pari a 1,5 milioni di euro per ciascuno degli anni del triennio 2021-2023.

Alle madri sole, disoccupate o monoreddito con un figlio disabile almeno al 60% è diretto un assegno di 500 euro. Per questo contributo sono stati stanziati 5 milioni di euro per ciascuno degli anni 2021, 2022 e 2023.

Sembra un buon inizio per l’avvento del nuovo anno.

Da AslimItaly

L’obiettivo principale dell’associazione è quello di tutelare le esigenze quotidiane degli imprenditori creando le giuste sinergie per alleggerire le difficoltà delle imprese. L'associazione nasce per tutelare il prossimo ed il debole, combattendo la vera malagiustizia: burocratizzazione, abusi bancari, sentenze inadeguate. Scriveteci: redazione@aslimitaly.it !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *