Più pollo per tutti! E’ il “pollo arrosto day”

Oggi è Pollo Arrosto Day 2024, la maratona social organizzata da Unaitalia, l’associazione nazionale dei produttori di carni bianche. Pollo Arrosto Day è giunto alla sua ottava edizione e, come gli altri anni, celebra la carne più amata dagli italiani nel giorno della festa dei nonni.

Il pollo arrosto per 7 italiani su 10 è il piatto di famiglia per eccellenza, nei ricordi degli italiani è legato all’infanzia, alla cucina di mamma (40%) e alla domenica a casa dei nonni (29,5%), ma è anche un’eredità culturale e un “piatto della memoria” tramandato di generazione in generazione: dopo le lasagne (45,1 %) è infatti il piatto della nonna replicato più spesso (32,8%), a seguire polpette (29,3%) e pasta all’uovo (16,7%) con 7 italiani su 10 che lo cucinano almeno 1 volta al mese.

   A rivelarlo è un’indagine AstraRicerche presentata in vista del Pollo Arrosto Day 2024, maratona social organizzata da Unaitalia (l’associazione nazionale dei produttori di carni bianche) che ogni anno il 2 ottobre, in concomitanza con la Festa dei Nonni, “celebra la preparazione della carne più amata e uno dei simboli della tradizione gastronomica del Belpaese”.


L’analisi certifica che il il 94,3% delle nonne prepara il pollo arrosto e più di 1 su 4 dichiara di dovere la propria ricetta ai suoi insegnamenti o al suo ricettario.

L’ottava edizione di Pollo Arrosto Day ha tra i protagonisti lo chef Peppe Guida (Antica Osteria Nonna Rosa di Vico Equense, 1 stella Michelin) con la ricetta “Pollo arrosto di Nonna Rosa con salsa fredda di limoni e patate”, le star dei social Nonna Silvi (3,5 milioni di follower su Ig, 1,6 milioni su TikTok, le sue ricette schiette fanno cinquanta milioni di clic e recentemente hanno conquistato l’emiro del Qatar) e Nonna Margherita (433mila follower su Facebook e 86mila di follower su Ig).


    Novità della nuova edizione la possibilità di “prenotare una nonna” partecipando dal vivo il 2 ottobre (alle 18.00 sui social di Viva il pollo) alla masterclass presso la Gambero Rosso Academy di Roma con nonna Margherita e Stefano Iodice per imparare i segreti del pollo arrosto “come nonna comanda”.

Il pollo arrosto è una icona classica dello slow food. Buono, ma soprattutto democratico, piace a tutti. Fa bene ed è saporito.

Credetemi, da uno che si chiama “Gallo”!

(Fonte:ANSA, ADNkronos)

Da Nicola Gallo

Partenopeo, diploma di Maturità Classica (Lic.Stat. G.B.Vico), Laurea in Scienze Politiche conseguita presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II. Frequentazione parziale di Belle Arti. "Per aspera ad Astra, ad Astra ad Infinitum". Informare è un dovere, è un diritto. Informare ed essere informati, per il bene di tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *