Diversi partiti olandesi, tra cui l’ultradestra (Pvv) di Geert Wilders, i cristiano-democratici (Cda) e i populisti del Forum per la democrazia (FvD) di Thierry Baudet, hanno denunciato attacchi hacker Ddos (distributed denial-of-service distribuzione negazione di servizio) ai loro siti internet mentre nei Paesi Bassi è in corso il voto per le Europee.

La responsabilità è stata rivendicata su Telegram da “HackNet”, un gruppo che afferma di essere filo-russo.
    “E’ un attacco alle elezioni libere e democratiche. Lo riferiremo alle autorità competenti”, ha affermato il Cda.
    “Attacco Matrix. I russi?”, ha invece scritto su X, Baudet scherzando sui timori di ingerenza russa.

Non è la prima volta che hacker russi si insinuano nei sistemi informatici di Stato, come mesi fa in Italia(articolo da me redatto in proposito) neli server di alcuni comuni.

Da Nicola Gallo

Partenopeo, diploma di Maturità Classica (Lic.Stat. G.B.Vico), Laurea in Scienze Politiche conseguita presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II. Frequentazione parziale di Belle Arti. "Per aspera ad Astra, ad Astra ad Infinitum". Informare è un dovere, è un diritto. Informare ed essere informati, per il bene di tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *