Il percorso casa-lavoro non è considerato tempo di lavoro, di conseguenza non è considerato trasferta; pertanto, il lavoratore dipendente non ha diritto al rimborso delle spese sostenute e non ha diritto a indennità di trasferta. Nel caso in cui il datore di lavoro rimborsi le spese, per esempio per il consumo carburante in base ai km di percorrenza nel tratto casa-lavoro, questo rimborso è reddito di lavoro dipendente a tutti gli effetti di legge e, quindi, soggetto a contribuzione previdenziale e ritenute fiscali.

Da AslimItaly

L’obiettivo principale dell’associazione è quello di tutelare le esigenze quotidiane degli imprenditori creando le giuste sinergie per alleggerire le difficoltà delle imprese. L'associazione nasce per tutelare il prossimo ed il debole, combattendo la vera malagiustizia: burocratizzazione, abusi bancari, sentenze inadeguate. Scriveteci: redazione@aslimitaly.it !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *