Clamoroso annullamento del maxi-sequestro di edifici, beni e attività a carico di Antonio e Carmine Fuccio

Il Tribunale di Benevento, (collegio: Presidente Dott.ssa Fallarino, Giudice a latere, Dott.ssa Telaro e Dott. Nuzzo), accogliendo le tesi dell’ Avvocato Vittorio Fucci, ha annullato il sequestro delle 2 officine meccatroniche (meccaniche) di Antonio e Carmine Fuccio, di Paolisi.Come si ricorderà, la Guardia di Finanza, procedendo al controllo delle 2 officine, site in Paolisi, unitamente a funzionari dell’Arpac, il 15 settembre, procedeva al sequestro dell’edificio adibito ad officine, di 2 autoveicoli e di una pluralità di macchinari e pezzi di ricambio per autovetture, nonché di oli e filtri esausti e di pezzi di lastre di onduline in fibrocemento, ritenendo l’intero materiale sottoposto a sequestro fortemente inquinante ed in violazione delle norme penali di tutela dell’ambiente e della salute.

Pertanto con i sequestri posti in essere, i fratelli Fuccio venivano denunciati a piede libero.

Il Tribunale di Benevento, Sez. Misure Cautelari Reali, invece, accogliendo le argomentazioni dell’ avvocato Vittorio Fucci, accompagnate da una consulenza e ad una notevole produzione documentale, ha annullato i sequestri preventivi, disponendo la restituzione dei beni ad Antonio e Carmine Fuccio.

Da AslimItaly

L’obiettivo principale dell’associazione è quello di tutelare le esigenze quotidiane degli imprenditori creando le giuste sinergie per alleggerire le difficoltà delle imprese. L'associazione nasce per tutelare il prossimo ed il debole, combattendo la vera malagiustizia: burocratizzazione, abusi bancari, sentenze inadeguate. Scriveteci: redazione@aslimitaly.it !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *