SALARIO MINIMO? NON È L’UNICO ARGOMENTO DELLA RIFORMA SUL LAVORO

Ora si discute del salario minimo, come se fosse un argomento centrale per la dignità del lavoro, diventato, di colpo, prioritario nelle agende e nei proclami di tutti i partiti politici. Il tema del salario minimo non può essere affrontato come un problema a sé stante, perché rischia di sviare l’attenzione del legislatore, diventando, di per sé, fuorviante e anacronistico. Non si tratta, quindi, di decidere, se, per legge, debba essere fissato a 9€, lordi o netti, oppure se vada collegato alla rappresentanza e rappresentatività di chi firma i contratti collettivi. Prima o contestualmente al salario minimo, vanno risolti problema strutturali, che costituiscono i fondamenti di una legislazione sociale organica, in grado di rendere effettivo il diritto al lavoro.

Da AslimItaly

L’obiettivo principale dell’associazione è quello di tutelare le esigenze quotidiane degli imprenditori creando le giuste sinergie per alleggerire le difficoltà delle imprese. L'associazione nasce per tutelare il prossimo ed il debole, combattendo la vera malagiustizia: burocratizzazione, abusi bancari, sentenze inadeguate. Scriveteci: redazione@aslimitaly.it !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *