Chi è Baradar? Il nuovo “re” dell’emirato islamico

Dopo la presa di Kabul del 15 agosto, i talebani hanno reso noto che a breve verrà dichiarata la rinascita dell’Emirato Islamico dell’Afghanistan, già alla guida del Paese dal 1996 al 2001. Nelle ultime ore si discute su chi sarà alla guida del Paese tra i leader degli “studenti coranici”. Tra i nomi in ballo spicca quello di Abdul Ghani Baradar.

In un’intervista a Reuters, un alto funzionario talebano, Waheedullah Hashimi, ha spiegato che il nuovo presidente dell’Afghanistan non sarà il capo supremo dei talebani, Haibatullah Akhundzada. Akhundzada è stato responsabile della Giustizia durante gli anni dell’Emirato. Nato a Kandahar, figlio di un teologo, la sua laedership è stata rafforzata dalla promessa di lealtà ricevuta da Al-Qaeda, che lo ha definito “l’emiro dei credenti”.

La struttura di potere delineata da Hashimi appare simile a quella in vigore durante il primo governo dei talebani, dal 1996 al 2001: l’allora capo supremo, il Mullah Omar, restava nell’ombra e la gestione dell’amministrazione statale era in mano a un consiglio di fedelissimi.

Da AslimItaly

L’obiettivo principale dell’associazione è quello di tutelare le esigenze quotidiane degli imprenditori creando le giuste sinergie per alleggerire le difficoltà delle imprese. L'associazione nasce per tutelare il prossimo ed il debole, combattendo la vera malagiustizia: burocratizzazione, abusi bancari, sentenze inadeguate. Scriveteci: redazione@aslimitaly.it !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *