Il 76% degli italiani vuole che l’Ue acquisisca maggiori competenze per affrontare crisi come la pandemia di Covid-19, con un 22% che si dice in disaccordo. Una percentuale di favorevoli decisamente alta, anche se in leggero declino rispetto al sondaggio precedente del 2020 (meno 4 punti percentuali). A livello Ue, la percentuale dei favorevoli a maggiori competenze e’ leggermente piu’ bassa (74%). Lo rivela un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021. Alla domanda su cosa l’Ue dovrebbe dare priorita’ nell’affrontare la pandemia, gli europei identificano come piu’ importante il rapido accesso a vaccini sicuri ed efficaci per tutti i cittadini dell’Unione (39%).

Cio’ rappresenta la seconda priorita’ per gli intervistati italiani, con piu’ o meno la stessa percentuale: 37%.

Inoltre secondo la rilevazione per l’Italia la prima priorita’ per l’azione dell’Unione europea e’ aumentare le risorse per lo sviluppo di trattamenti e vaccini (39%, contro il 29% a livello Ue).
 

Da AslimItaly

L’obiettivo principale dell’associazione è quello di tutelare le esigenze quotidiane degli imprenditori creando le giuste sinergie per alleggerire le difficoltà delle imprese. L'associazione nasce per tutelare il prossimo ed il debole, combattendo la vera malagiustizia: burocratizzazione, abusi bancari, sentenze inadeguate. Scriveteci: redazione@aslimitaly.it !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *