Nei prossimi tre mesi poco piu’ di un quarto delle famiglie pensa di ridurre i consumi non durevoli, contro una percentuale di circa un terzo nell’edizione di novembre. E’ quanto emerge dalla quarta edizione dell’Indagine straordinaria sulle famiglie italiane e gli effetti della pandemia. La flessione della spesa sarebbe piu’ pronunciata per i nuclei il cui reddito e’ diminuito tra gennaio e febbraio e che hanno piu’ difficolta’ a fronteggiare le spese mensili ma riguarderebbe anche parte (circa un quinto) di coloro che si aspettano un incremento di reddito nel 2021.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *