
L’Associazione Liberi Imprenditori Italiani è apartitica e indipendente, non persegue fini di lucro. L’obiettivo principale dell’associazione è quello di tutelare le esigenze quotidiane degli imprenditori creando le giuste sinergie per alleggerire le difficoltà delle imprese. Tutti gli associati sono vincolati all’osservanza dello statuto sociale. L’Associazione è finalizzata a rappresentare unitariamente le imprese artigiane e commerciali, le piccole e medie imprese, le cooperative, le aziende agricole e florovivaistiche per la salvaguardia del diritto al lavoro in tutte le sue forme.
L’associazione per conseguire tali obiettivi è proiettata ad interagire con persone, Enti, Istituzioni adottando le seguenti linee operative:
– combattere la malagiustizia attraverso procedure legislative studiate dal team di esperti per
-provvedere a supportare le P.A. in servizi specialistici e nello snellimento delle procedure da remoto come la gestione delle gare d’appalto;
-provvedere alle cancellazioni Crif e protesti, in tempi celeri e risolutivi;
-promuovere e migliorare le imprese associate attraverso la formazione e l’orientamento delle imprese, dei loro dipendenti al fine di tutelare il prestigio delle piccole e medie imprese e delle cooperative, sia nell’ambito nazionale che internazionale;
-stipulare convenzioni ed accordi con enti pubblici e privati al fine di fornire alle imprese associate beni, servizi e risorse finanziarie a costi migliori o comunque competitivi rispetto a quelli di mercato;
-di cooperare con tutti gli enti e le associazioni a carattere nazionale che hanno come scopo l’assistenza, la tutela e lo sviluppo delle imprese associate;
-tutelare gli interessi generali di tutte le categorie rappresentate dinanzi alle magistrature ordinarie e straordinarie, amministrative e tributarie, nonché di presentare progetti di legge, quesiti, interrogazioni alle istituzioni nazionali, europee ed internazionali;
-promuovere l’integrazione sociale attraverso il lavoro di import ed export;
-promuovere l’apertura di sedi su tutto il territorio nazionale.
Possono far parte dell’associazione, in numero illimitato e previa richiesta di adesione, tutti quelli che si riconoscono nello statuto e intendono prestare la propria collaborazione nell’organizzazione.
La richiesta di adesione deve essere redatta in forma scritta su apposito modulo predisposto dall’associazione e presentata al Presidente.
I componenti dell’Associazione:
Presidente e socio fondatore Dott. FUCCI ALESSANDRO
Segretario e socio fondatore Incatasciato Raffaela
Socio fondatore Ghirardelli Giovanni
Socio fondatore Fiorillo Domenico
Socio fondatore: Iannotta Roberto
Socio fondatore: Tauro Francesco