Referendum col flop: niente quorum, affluenza bassa

Affluenza al 31%, bassa. Complice il bel tempo, ma anche il contenuto dei quesiti, non è stato raggiunto il quorum.

Dopo il mancato raggiungimento del quorum, il centrosinistra ha rivendicato la partecipazione al voto ( 14 milioni), interpretandola come un segnale da parte dell’elettorato d’opposizione, dimenticando però, i votanti degli altri partiti.

Un referendum inutile, con una spesa di oltre 80 milioni di euro. Si sapeva che avrebbe vinto il Partito dell’Astensionismo, soprattutto in presenza di quesiti-trappola per far passare il quesito che più interessava alla sinistra per incrementare lo scarso bacino di elettori: quello sulla cittadinanza.

Sia il Governo che l’opposizione esultano, ma non si rendono conto che tra gli italiani c’è una patologica indolenza verso la politica. 

 

 

(Fonti: ANSA, Fanpage)

 

 

Da Nicola Gallo

Partenopeo, diploma di Maturità Classica (Lic.Stat. G.B.Vico), Laurea in Scienze Politiche conseguita presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II. Frequentazione parziale di Belle Arti. "Per aspera ad Astra, ad Astra ad Infinitum". Informare è un dovere, è un diritto. Informare ed essere informati, per il bene di tutti.