Controlli dei Nas nelle scuole, irregolare una mensa su 4

Campagna di controlli su scala nazionale: irregolare una mensa su 4, scarsa qualità e quantità.

Controllate oltre 700 mense scolastiche di ogni ordine e grado( dagli asili alle università): in 179 sono state riscontrate gravi irregolarità. Frode nelle pubbliche forniture e mancato rispetto requisiti: scattate le denunce.

Gravi carenze igieniche( muffe, scarafaggi, sterco di topo), alimenti non tracciabili, omessa presenza di allergeni non dichiarati.

225 violazioni , emesse sanzioni per 130mila euro, 350 chili di alimenti sequestrati per un valore di 5 milioni di euro.

Non solo sono costose, ma sono pericolose, con quello che offrono come pasto a bambini e giovani. La mense hanno da sempre goduto di cattiva fama, meritata ovviamente, tanto nel pubblico quanto nel privato.

Alle elementari ho studiato presso le suore, e lo schifo di quello che proponevano in mensa è storia. Però le suore mangiavano bene, e non di sicuro quello che davano a noi bambini. Una volta con i miei compagni siamo sgattaiolati nella cucina, ed era proprio l’orrore, a cominciare da Suor Margherita, la suora coi baffi, che buttava tutto in un pentolone come una strega fa in un sabba.

Ma i Nas dovrebbero controllare anche i bar, i bistrot, le rosticcerie, quei posti dove fast food(cibo veloce) è sinonimo di bad food(cibo cattivo). In un bar di provincia ho visto esposto lo stesso tramezzino per mesi, tanto che il suo aspetto iniziale è cambiato!

Da Nicola Gallo

Partenopeo, diploma di Maturità Classica (Lic.Stat. G.B.Vico), Laurea in Scienze Politiche conseguita presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II. Frequentazione parziale di Belle Arti. "Per aspera ad Astra, ad Astra ad Infinitum". Informare è un dovere, è un diritto. Informare ed essere informati, per il bene di tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *