Trash e kitsch in Albania: apre “trattoria Meloni”

Gjergj Luca, un uomo d’affari di spicco e provocatorio(sopra, in foto), ha recentemente fatto notizia non solo per il suo successo nel mondo degli affari, ma anche per il suo tributo unico alla politica italiana. Luca ha inaugurato un nuovo ristorante a Shëngjin, in Albania, dedicato a Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio dei Ministri. Questo gesto non è solo una mossa commerciale, ma un simbolo di gratitudine e apprezzamento.

L’apertura del ristorante è il modo in cui Luca rende omaggio a Meloni per il suo contributo sostanziale alla comunità albanese. Secondo Luca, Meloni ha svolto un ruolo fondamentale nell’aiutare circa 500.000 albanesi a garantire la pensione, un traguardo che molti avevano ritenuto impossibile. L’accorato messaggio di Luca sui social media sottolinea la sua ammirazione: “Abbiamo dedicato questa istituzione a questa donna straordinaria perché ha aiutato circa 500.000 albanesi a ottenere la pensione, cosa che non avremmo mai pensato sarebbe stata possibile”.

Il nuovo ristorante è più di un semplice punto di ristoro; è un vibrante omaggio a Meloni. Le pareti del ristorante sono adornate con numerosi dipinti del Primo Ministro, raffiguranti varie fasi della sua vita e della sua carriera. Questa mostra artistica ha lo scopo di catturare l’essenza dell’impatto e dell’eredità di Meloni.

Il locale di Luca non è solo cibo; È una fusione di eccellenza culinaria, arte e politica. Riflette sul significato di questa fusione con entusiasmo: “Quando l’arte culinaria, la politica e la gratitudine si uniscono, creano qualcosa di bello. Così, Rozafa ha deciso di aprire non solo il nuovo ristorante, ma anche una casa di apprezzamento per rafforzare l’amicizia italo-albanese. A questo scopo, abbiamo scelto una donna forte come nostro simbolo”.

Questa nuova impresa, che prende il nome da Rozafa, rappresenta una celebrazione colorata della cultura italiana e albanese, nonché un tributo a un’epoca segnata dalla leadership di Meloni. Luca invita gli avventori a sperimentare una miscela di sapori e arte che celebra sia il presente che il passato del viaggio politico di Giorgia Meloni.

In sostanza, l’ultimo progetto di Gjergj Luca è una testimonianza del potere dell’apprezzamento interculturale e dell’impatto dei contributi individuali alle relazioni internazionali.

Solo in Albania potevano aprire un ristorante a tema “Meloni”. Domandatevi il vero perché. Io ci andrei a mangiare, ma dovrei distogliere lo sguardo, benché il pittore autore di questi ritratti sia indubbiamente bravo, mi verrebbe da ridere, e forse non potrei apprezzare appieno i piatti serviti.

Mala tempora currunt, anzi, insana tempora.

(fonte: Oculus News)

Da Nicola Gallo

Partenopeo, diploma di Maturità Classica (Lic.Stat. G.B.Vico), Laurea in Scienze Politiche conseguita presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II. Frequentazione parziale di Belle Arti. "Per aspera ad Astra, ad Astra ad Infinitum". Informare è un dovere, è un diritto. Informare ed essere informati, per il bene di tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *