APPELLO DEGLI ECONOMISTI: urge un fisco giusto e trasparente per l’Italia

(di Caterina Mennito)

Un gruppo di rinomati economisti italiani lancia un appello urgente al governo per una riforma fiscale che restituisca equità e trasparenza al sistema tributario italiano. Il sistema fiscale attuale è in una crisi profonda che ne compromette il funzionamento e la legittimazione, penalizzando il benessere economico del Paese e minando il contratto sociale tra cittadini e Stato.

Gli economisti sottolineano che una elevata pressione fiscale è indispensabile per sostenere i moderni sistemi di welfare. Tuttavia, l’attuale distribuzione del carico fiscale è iniqua e inefficiente. Le principali criticità evidenziate includono:

  • Evasione fiscale massiccia: Intere categorie di contribuenti nascondono fino al 70% della base imponibile, godendo di regimi fiscali agevolati che distorcono la produttività del settore dei servizi.
  • Frammentazione del sistema di imposizione: Differenze significative nel trattamento delle diverse tipologie di reddito, con conseguente disparità tra contribuenti a parità di reddito.
  • Regimi cedolari e sostitutivi: Questi sottraggono importanti risorse alle addizionali comunali e regionali, compromettendo il finanziamento dei servizi pubblici locali.
  • Trattamento difforme dei redditi di capitale: La variabilità dell’onere fiscale sui capitali ostacola una corretta allocazione del risparmio e degli investimenti.
  • Aliquote IRPEF elevate e poco trasparenti: La progressività fiscale è ormai riservata quasi esclusivamente ai redditi da lavoro dipendente e pensioni.
  • Aggressiva pianificazione fiscale delle multinazionali: Questo fenomeno riduce ulteriormente le entrate fiscali.
  • Inefficienza del sistema di riscossione: Problemi strutturali e continui condoni alimentano l’impunità fiscale.
  • Arretratezza del catasto: Penalizza i proprietari di immobili di minor valore rispetto a quelli di maggior pregio.
  • Eccessiva imposizione sul lavoro: La tassazione eccessiva sul lavoro rispetto agli altri fattori di produzione crea squilibri nel mercato del lavoro.

Gli economisti firmatari dell’appello sollecitano una presa di coscienza e una mobilitazione collettiva per promuovere una riforma fiscale che renda il sistema tributario più giusto ed efficiente.

E’ imperativo integrare il sistema di welfare anche per i lavoratori indipendenti, eliminando le disparità e incentivando la fedeltà fiscale.

Tra i firmatari dell’appello figurano illustri accademici esperti di economia, tra cui Roberto Artoni (Università Bocconi Milano), Massimo Baldini (Università di Modena), Franco Gallo (Luiss Roma), Vincenzo Visco (Sapienza Università di Roma), e molti altri.

Da AslimItaly

L’obiettivo principale dell’associazione è quello di tutelare le esigenze quotidiane degli imprenditori creando le giuste sinergie per alleggerire le difficoltà delle imprese. L'associazione nasce per tutelare il prossimo ed il debole, combattendo la vera malagiustizia: burocratizzazione, abusi bancari, sentenze inadeguate. Scriveteci: redazione@aslimitaly.it !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *