Tappi delle bottiglie che non si staccano: L’UE mette i puntini sulle i

(di Caterina Mennito)

Dal 3 Luglio 2024, entra in vigore nell’Unione Europea l’obbligo per le bottiglie di plastica fino a tre litri di avere i tappi attaccati con un lembo di plastica. Questa misura mira a ridurre l’inquinamento ambientale causato dai troppi tappi dispersi, migliorando il riciclo e facilitando la raccolta differenziata.

Quali sono i MOTIVI:

  • Riduzione dei rifiuti dispersi nell’ambiente;
  • Maggiore efficienza nella raccolta e riciclo della plastica.

VANTAGGI:

  • Diminuzione dell’inquinamento, specialmente nelle aree marine;
  • Facilità di riciclo grazie alla raccolta congiunta di bottiglia e tappo.

SVANTAGGI:

  • Costi iniziali per l’adeguamento delle linee di produzione delle aziende;
  • Possibili difficoltà nell’adattamento da parte dei consumatori.

Questa normativa rappresenta un passo significativo verso la sostenibilità ambientale, incoraggiando l’industria a innovare e ridurre l’impatto ecologico della plastica.

Da AslimItaly

L’obiettivo principale dell’associazione è quello di tutelare le esigenze quotidiane degli imprenditori creando le giuste sinergie per alleggerire le difficoltà delle imprese. L'associazione nasce per tutelare il prossimo ed il debole, combattendo la vera malagiustizia: burocratizzazione, abusi bancari, sentenze inadeguate. Scriveteci: redazione@aslimitaly.it !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *