La procura di Napoli ed i flussi migratori

Un fenomeno monitorato con attenzione dalla procura di Napoli, guidata da Nicola Gratteri, con riferimento all’abnorme numero di domande di nulla osta al lavoro per extracomunitari, durante il click day, registrato in Campania.
    E’ stata la premier, Giorgia Meloni, a segnalare questa anomalia, consegnando anche un esposto al procuratore nazionale Antimafia, Giovanni Melillo.

Sono emerse incongruenze soprattutto in Campania, per il lavoro stagionale agricolo, numeri che dovrebbero appartenere ad altre regioni, come Sicilia e Puglia, dove è richiesta maggiore manodopera per l’entità dei terreni.

Cosa c’è sotto? Chi manovra in tal senso?

Ovvio che c’è il business dietro tutto.

Da Nicola Gallo

Partenopeo, diploma di Maturità Classica (Lic.Stat. G.B.Vico), Laurea in Scienze Politiche conseguita presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II. Frequentazione parziale di Belle Arti. "Per aspera ad Astra, ad Astra ad Infinitum". Informare è un dovere, è un diritto. Informare ed essere informati, per il bene di tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *