Scoperti “scarabocchi” infantili a Pompei

Scoperti a Pompei disegni di gladiatori e cacciatori realizzati dai bambini prima dell’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. Furono dipinti con il carboncino sui muri di un cortile di servizio nella casa del Cenacolo colonnato, su via dell’Abbondanza. La nuova scoperta, che aiuta a capire meglio l’infanzia ai tempi degli antichi romani, è il risultato di uno studio avviato dal Parco Archeologico di Pompei in collaborazione con il dipartimento di neuropsichiatria infantile dell’Università ‘Federico II’ di Napoli. 

La violenza gladiatoria rappresentata dalle mani dei bambini dell’epoca.

Da Nicola Gallo

Partenopeo, diploma di Maturità Classica (Lic.Stat. G.B.Vico), Laurea in Scienze Politiche conseguita presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II. Frequentazione parziale di Belle Arti. "Per aspera ad Astra, ad Astra ad Infinitum". Informare è un dovere, è un diritto. Informare ed essere informati, per il bene di tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *