Una nuova eruzione vulcanica nella penisola islandese di Reykjanes, l’ottava in poco più di tre anni e la quinta in sei mesi.

Le autorità hanno deciso di dichiarare lo stato di emergenza, il codice rosso, riportano i media islandesi.
    La nuova eruzione è scoppiata nel sud-ovest dell’Islanda, ha annunciato l’Ufficio meteorologico islandese (Imo), poco dopo che le autorità hanno evacuato la vicina città di Grindavik.

“È iniziata un’eruzione vicino a Sundhnúksgígar, a nord di Grindavík”, ha dichiarato l’istituto in un comunicato, circa tre settimane dopo la fine di una precedente eruzione in corso dal 16 marzo.

Un “lento sfogo”, come nel caso dell’Islanda, è più sicuro di un vulcano dormiente, come per il Vesuvio.
   

Da Nicola Gallo

Partenopeo, diploma di Maturità Classica (Lic.Stat. G.B.Vico), Laurea in Scienze Politiche conseguita presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II. Frequentazione parziale di Belle Arti. "Per aspera ad Astra, ad Astra ad Infinitum". Informare è un dovere, è un diritto. Informare ed essere informati, per il bene di tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *