Cassazione: non è aggravata la diffamazione in chat

Non è aggravata la diffamazione in chat, come invece avviene per siti Internet e social network. L’offesa, infatti, non risulta arrecata con il mezzo della pubblicità: il web e Facebook, sul punto, sono assimilati alla stampa perché l’espressione ingiuriosa può raggiungere un numero indeterminato di persone. Il gruppo WhatsApp, invece, è per natura destinato a un numero ristretto di persone che si accettano a vicenda: lo scambio di comunicazioni resta riservato o comunque non dà luogo a una diffusione incontrollata come avviene sui social. Così la Corte di cassazione, sez. 5, con sentenza 37618/2023, del 14 settembre.

Da AslimItaly

L’obiettivo principale dell’associazione è quello di tutelare le esigenze quotidiane degli imprenditori creando le giuste sinergie per alleggerire le difficoltà delle imprese. L'associazione nasce per tutelare il prossimo ed il debole, combattendo la vera malagiustizia: burocratizzazione, abusi bancari, sentenze inadeguate. Scriveteci: redazione@aslimitaly.it !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *