Due giorni fa,ancora un incidente sulla Telesina, questa volta proprio all’ingresso del tratto a carreggiata singola, nel territorio di Benevento. Violento scontro frontale tra una Fiat Doblò condotta da un 65enne di Vitulano, e una Kia Sportage condotta da un 50enne barese.

Secondo la Polizia Municipale, è stato proprio il conducente della Kia Sportage a invadere la corsia di marcia della Fiat Doblò e a procurare lo scontro frontale. A riportare la peggio è stato il vitulanese, ricoverato all’Ospedale “San Pio” di Benevento in prognosi riservata.

A carico del barese è stata accertata la mancata copertura assicurativa del veicolo, la mancata revisione e la violazione dell’art. 143 del CdS per aver superato la doppia striscia longitudinale continua. Inoltre, è scattato il ritiro della patente di guida e la segnalazione all’A.G. per violazione dell’art. 590-bis del C.P. (lesioni personali stradali gravi o gravissime), in attesa dell’eventuale presentazione della denuncia-querela, atteso che dopo la riforma Cartabia per questo tipo di reato non si procede più d’ufficio.

La Polizia municipale di Benevento ha provveduto a porre sotto sequestro ambedue i veicoli. Sul posto una pattuglia della Polizia di Stato, un equipaggio dei Vigili del Fuoco e i tecnici dell’ANAS. “Il sinistro – dichiara Fioravante Bosco – poteva avere conseguenze ancora più tragiche. Su una strada così pericolosa, andrebbe sempre prestata la massima attenzione, evitando di procedere a velocità pericolose e distrazioni di sorta”.

Tre giorni fa invece, è stato di tre feriti il bilancio di un incidente avvenuto nel primissimo pomeriggio lungo la strada statale “Telesina”, al chilometro 47, nel territorio di Paupisi. A scontrarsi due moto di una comitiva di riders diretta dal Lazio verso la Puglia e precisamente Brindisi, da dove si sarebbero dovuti imbarcare per la Turchia.  La dinamica lascia immaginare a un tamponamento. I tre feriti, tutti laziali, sono stati trasportati negli ospedali del capoluogo: uno è in codice rosso. Sul posto sono giunti i carabinieri e la polizia municipale di Paupisi, oltre che il 118 per i soccorsi. In supporto anche gli agenti della Guardia di Finanza. In questi minuti si viaggia in senso unico alternato in attesa che venga liberata la carreggiata. Le moto sono state sottoposte a sequestro preventivo.

Da AslimItaly

L’obiettivo principale dell’associazione è quello di tutelare le esigenze quotidiane degli imprenditori creando le giuste sinergie per alleggerire le difficoltà delle imprese. L'associazione nasce per tutelare il prossimo ed il debole, combattendo la vera malagiustizia: burocratizzazione, abusi bancari, sentenze inadeguate. Scriveteci: redazione@aslimitaly.it !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *