Estorsione, minacce e violenza a pubblico ufficiale: Vincenzo D’ Onofrio può tornare ad Arpaia, revocata la misura.

All’esito dell’ interrogatorio di garanzia, il GIP del Tribunale di Benevento, Dott.ssa Gelsomina Palmieri, ha revocato la misura cautelare del divieto di dimora nel comune di Arpaia inizialmente applicata a carico di Vincenzo D’ Onofrio, alias O’ Mangiavatt, noto pregiudicato, 55 anni di Arpaia, difeso di fiducia dall’ avvocato Vittorio Fucci. Come si ricorderà, il D’Onofrio era stato sottoposto alla misura cautelare del divieto di dimora, nell’ ambito di un‘ indagine, non ancora conclusa, su estorsioni, minacce e violenza a pubblico ufficiale, reati presuntivamente perpetrati proprio nel territorio del comune di Arpaia. Nell’ ambito dell’ indagine risulta, tra le altre contestazioni, quella secondo cui il D’Onofrio avrebbe intimato al segretario comunale di reintegrarlo nelle sue funzioni di custode del cimitero, nonostante una condanna definitiva a suo carico che gli impedisce di essere reintegrato, proferendo diverse minacce, tra cui quella di incendiare il Comune qualora non avessero soddisfatto le sue richieste. Tra gli altri episodi, inoltre, viene contestata l’estorsione ad un imprenditore aggiudicatario dell’appalto per la gestione dei servizi cimiteriali del comune di Arpaia, mediante la quale avrebbe ottenuto l’assunzione della moglie. Durante l’interrogatorio di garanzia il D’Onofrio ha reso alcune spontanee dichiarazioni, negando ogni addebito. All’esito dello stesso, il Gip, accogliendo la tesi difensiva dell’avvocato Vittorio Fucci, ha sostituito la misura cautelare del divieto di dimora con quella dell’obbligo di dimora nel comune di Arpaia.

Da AslimItaly

L’obiettivo principale dell’associazione è quello di tutelare le esigenze quotidiane degli imprenditori creando le giuste sinergie per alleggerire le difficoltà delle imprese. L'associazione nasce per tutelare il prossimo ed il debole, combattendo la vera malagiustizia: burocratizzazione, abusi bancari, sentenze inadeguate. Scriveteci: redazione@aslimitaly.it !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *