L’aula della Camera ha respinto la risoluzione di maggioranza che autorizza lo scostamento di bilancio per 3,4 miliardi nel 2023 e 4,5 miliardi nel 2024.

La risoluzione ha ottenuto 195 voti favorevoli, 19 contrari e 105 astenuti, ma non essendo stata raggiunta la maggioranza assoluta, il testo è stato respinto. Per l’approvazione sono mancati sei voti. L’opposizione ha accolto l’esito con un applauso. Il mancato via libera allo scostamento di bilancio non consente di votare le risoluzioni sul Def. In un Cdm lampo successivo, a quanto si apprende da fonti di governo, il Def non ha subito modifiche rispetto a quello già trasmesso, ma è stata modificata solo la relazione.

Il nuovo testo sarà sottoposto prima al voto della Camera, convocata oggi alle 9 e con il voto previsto alle 11:30, e poi al Senato, convocato per le 14.

Da AslimItaly

L’obiettivo principale dell’associazione è quello di tutelare le esigenze quotidiane degli imprenditori creando le giuste sinergie per alleggerire le difficoltà delle imprese. L'associazione nasce per tutelare il prossimo ed il debole, combattendo la vera malagiustizia: burocratizzazione, abusi bancari, sentenze inadeguate. Scriveteci: redazione@aslimitaly.it !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *