Lunedì 20 febbraio alla Camera si vota la fiducia posta dal governo sul decreto legge. Poi martedì il voto definitivo del provvedimento che poi passerà al Senato. Dopo le proteste dei benzinai sono state apportate alcune modifiche e correzioni. Dall’obbligo di esporre i cartelli coi prezzi medi alle sanzioni.

Il governo ha posto la fiducia sul decreto legge Carburanti, che viene votata oggi, lunedì 20 febbraio alla Camera. Il voto finale sul provvedimento arriverà invece nella giornata di domani. Il testo poi passerà all’esame del Senato.

Le modifiche sono in gran parte attese e ricalcano l’accordo raggiunto al tavolo tra governo e gestori. L’emendamento del governo presentato alla commissione Attività produttive della Camera ha confermato l’obbligo per i distributori su strade e autostrade di esporre “con adeguata evidenza” i cartelloni con la media dei prezzi di riferimento accanto ai prezzi praticati. Una scelta confermata nonostante il parere contrario dell’Antitrust.

Una novità riguarda invece le multe. Sono state ridotte le sanzioni per chi non si adegua all’obbligo di comunicazione dei prezzi al Ministero, che deve essere fatta settimanalmente e se il prezzo varia, e per chi non espone i cartelli coi prezzi.

Da AslimItaly

L’obiettivo principale dell’associazione è quello di tutelare le esigenze quotidiane degli imprenditori creando le giuste sinergie per alleggerire le difficoltà delle imprese. L'associazione nasce per tutelare il prossimo ed il debole, combattendo la vera malagiustizia: burocratizzazione, abusi bancari, sentenze inadeguate. Scriveteci: redazione@aslimitaly.it !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *